Tributo a WISKY
marco missinato
WITH ENGLISH SUBTITLES
Dedicato a Wisky
e a tutti i cagnolini
che vivono
e sono vissuti
nel mondo,
angeli della madre terra,
portatori di amore incondizionato
e di luce infinita
marco missinato
laviadellanima.com
soundsofoneness.com
musica e testi di marco missinato
Su YouTube:
TRASCRIZIONE:
Whisky,
come sempre succede in tutto ciò che è natura,
Era qualcosa di infinitamente più vasto di un cane.
Whisky nei suoi 14 anni qui insieme a noi
È stato un faro,
un faro di luce pura e cristallina.
La sua presenza è stata un supporto energetico
che ha facilitato
un enorme trasformazione
su tutto ciò che lo avvicinava, anche se solo per un brevissimo attimo.
La purezza della sua luce,
la purezza del suo amore.
non hanno mai finito di essere fonte d’ispirazione.
Per me è stato un fratello.
Un compagno
ed una presenza di inspiegabile forza, luce
e amore.
Mi era stato chiaro
fin dal primo momento
che in altre vite parallele Wisky
era per me uno straordinario compagno di cocreazione
ma mi era altrettanto chiaro
che in questa linea temporale,
in questa incarnazione
egli era stato assegnato dalla Fonte della vita e dalla Madre Natura a mia madre.
Ed ho profondamente osservato, spesso anche con grande stupore, come whisky
abbia esercitato questa sua mansione, questo suo ruolo
di supporto nei confronti di mia madre, in una maniera a dir poco straordinaria.
La sua capacità di esercitare amore incondizionato era così pura, così alta nelle sue frequenze che solo pochi riuscivano a carpirne, a percepirne la sua profondità.
Ed in questi 14 anni,
ogni volta che lo incontravo, incontravo una coscienza cristica, pura, innocente, incorruttibile,
completamente dedita alla sua mansione di stare vicino e assistere colei a cui lui era stato assegnato.
Non c’era però alcun dubbio che tra me e wisky ci fosse una risonanza a dir poco irresistibile e di antichissima data
E ogni volta che entravamo in contatto ci illuminavamo entrambi.
E per lui, in questa, incarnazione, in questa linea temporale, il nostro tempo insieme rappresentava una sorta di pausa, un breve momento in cui lui poteva finalemente lasciarsi andare, quel suo delicato,
intensissimo ruolo di supporto.
E poteva quindi,
in quei brevi attimi che stavamo insieme,
lasciarsi andare ad essere quel piccolo gioioso ed immenso animaletto.
Ed in quei brevi momenti che passavamo insieme sentivo come il peso del suo lavoro avesse un inevitabile impatto sul suo corpicino così piccolo ed esile.
Sentivo come la sua interazione con la sua padrona assorbisse sempre più la sua energia vitale,
quella sua preziosa luce che era dentro di lui e che lui in ogni istante donava senza remore e con infinito amore a colei a cui lui era stato assegnato come supporto energetico.
Ed in quei brevi momenti con me wisky lasciava andare quel suo intenso ed incessante lavoro energetico e insieme facevamo lunghe passeggiate,
giocavamo, ridevano ed incontravamo altri cagnolini con cui lui con grande delizia si dilettava in quella girandola di giochi e cerimonie festose che sempre i cagnolini fanno quando si riconoscono l’uno con l’altro.
Ma poi non appena lo riportavo al suo posto di lavoro, immediatamente riprendeva quel ruolo di batteria che pulsava luce costantemente 24 ore su 24, sette giorni a settimana, 365 giorni all’anno
senza mai fermarsi continuava a emanare pura luce per assorbire, sciogliere e trasformare,
assorbire, sciogliere e trasformare…
E poi tornavo io nella scena e lui di nuovo s’lluminava di gioia per lasciarsi ancora una volta andare al gioco e a quei brevi momenti di spensieratezza che io gli donavo.
Ma man mano che passavano gli anni vedevo che sempre più, quando mi avvicinavo, quando arrivavo, lui,
si aggrappava forte alla mia energia per cercare di ricaricarsi durante quella breve pausa che gli offrivo.
E con lo scorrere degli anni
mi accorgevo sempre di più da parte di lui il bisogno
di portarlo con me più a lungo perché le sue forze si stavano sempre più esaurendo.
E così, l’ho visto consumarsi sempre di più,
soprattutto nell’ultimo anno.
Ho sentito che quella eccitante aspettativa o speranza nel mio arrivo che sempre veniva annunciato dal suono del campanello della porta di casa, quel entusiasmo si affiocava sempre più.
Quella gioia si assopiva e ad esso preso sempre più posto una sorta di dolce rassegnazione.
E negli ultimi mesi,
nelle ultime settimane
la sua gioia nel vedermi arrivare era un sempre più breve lampo di luce che poi si riassopiva in questa dolce rassegnazione.
E lo portavo con me a fare una passeggiata, ma quella fiamma di luce e di amore pur sempre presente, era ormai ridotta a una piccola piccola fiammella.
Il suo corpo ormai era stanco e consumato.
E fu solo negli ultimi pochi giorni prima che lui ci lasciasse che mi resi veramente conto di quanto il mio tempo con lui era per lui ancora più preziso di quello che pensassi.
Whisky fino al suo ultimo respiro è rimasto vicino a colei a cui era stato assegnato
In quegli ultimi istanti, in quelle ultime ore, i nostri occhi come sempre succedeva in passato, ancora per una volta si sono incontrati, si sono fissati a lungo
In quei momenti in cui ormai respirava a fatica, mi guardava con grande intensità. E sentii come mai prima come lui avrebbe desiderato essere di più il mio cane.
Ma allo stesso tempo sentii ancora una volta quanto lui aveva in questa incarnazione fatto una scelta di pura ed assoluta devozione nei riguardi della sua padrona, che per quasi 15 anni amòintensamente ed incessantemente.
Con gli occhi dei suoi ultimi respiri mi diceva che questa volta non poteva che essere stato così.
Lo avvolsi con tutto il mio amore e con tutto il mio apprezzamento.
Erano forse le due, le tre di notte, quando per un attimo chiusi gli occhi e mi lasciai andare a un breve sonno, quando gli riaprii il corpicino di Wisky ormai era lì, accanto a me, rigido, con l’occhio perso nel vuoto.
Wisky finalmente era tornato a casa.
Era mattina presto di un giorno di Febbraio e soffiava un vento quasi mistico
e la prima luce del mattino si perdeva nell’infinito del mare, quando con il corpicino di wisky entrai in un piccolo bosco di ulivi
e dopo aver identificato il giaciglio che mi sembrò più giusto l’ho depositai dolcemente in un velluto di erba.
E pietra dopo pietra vidi i suoi meravigliosi piccoli boccoli d’argento e la sua piccola sagoma scomparire sempre di più.
Adesso il corpicino di wisky,
si fonde nel suolo della nostra madre terra, pronto a rigenerarsi e a creare un nuovo avatar, un nuovo involucro, così che un’altra anima possa entrare e reincarnarsi e continuare a fare il nostro lavoro di luce che wisky ha appena concluso.
Il mio fratello Whisky adesso è dentro di me
e continuerà ad aiutarmi in questo viaggio, in questo straordinario sogno umano.
Un viaggio che con lui accanto sarà ed è ancora più dedito alla rivelazione e al risveglio della luce e dell’amore.
E con lui dentro di me potrò attingere, ogni volta che è necessario, a quella pura, infinita luce, di amore incondizionato così estremamente importante nel prezioso viaggio che ci aspetta tutti.
La mia gratitudine ed il mio apprezzamento per Wisky sono infiniti.
Il suo amore
sarà sempre una fonte di ispirazione per me.
Come sempre lo è tutto ciò che viene dalla natura.
Per ora e fino alla prossima volta che ci incontreremo, Whisky è per me in ogni albero che incontro, in ogni foglia che casca, in ogni farfalla,
in ogni pietra,
in ogni goccia del mare,
negli occhi di ogni bambino che incontro, in ogni nuvola che si stende nel cielo, nella pioggia che scorre nei mesi di primavera ed in ogni sorriso che attraversa la mia strada.
Grazie Whisky.
Grazie con tutto il mio cuore.
Marco Missinato
ENGLISH TRANSCRIPT:
Wisky, as always happens in everything that is nature, was something infinitely bigger than a dog. In his 14 years here with us. Wisky was a beacon. A beacon of pure, crystalline light. His presence was an energetic support that facilitated a huge transformation in everything that came near him, even if only for the briefest of moments. The purity of his light, the purity of his love. They never cease to be a source of inspiration. For me he was a brother, a companion and a presence of inexplicable strength, light and love. It was clear to me from the very first moment that in other parallel lives Whisky was for me an extraordinary co-creation partner. But it was equally clear to me that in this timeline, in this incarnation. He had been assigned by the Source of Life and Mother Nature to my Mother. And I have observed deeply, often with great amazement, how Wisky has exercised this task, this role of support towards my mother in a way that is nothing short of extraordinary. His ability to exercise unconditional love was so pure, so high in its frequencies, that only a few could grasp it, could perceive its depth. And in these 14 years every time I met him, I met a Christ-consciousness, pure, innocent, incorruptible, completely dedicated to his task of being close to and assisting the one to whom he had been assigned.
There was no doubt, however, that between me and Whisky there was a resonance that was nothing short of irresistible and very anchient date. And every time we come into contact we both lit up. and for him, in this incarnation, in this timeline, our time together represented a kind of pause, a brief moment in which he could let go, let go of his delicate, intense role of support. And so he could, in those brief moments that we were together, let himself go and be that little joyous and yet immense little animal. And in those brief moments we spent together I felt how the weight of his work had an inevitable impact on his small, slender little body. I felt how his interaction with his owner absorbed more and more of his vital energy, that precious light that was inside him and that he gave at every moment without hesitation and with infinite love to the one to whom he had been assigned as energetic support. And in those brief moments with me, Wisky let go of his intense and incessant energetic work and together we went for long walks, played, laughed and met other dogs with whom he, with great delight, enjoyed that whirlwind of games and festive ceremonies that dogs always do when they recognize each other. But then, as soon as I brought it back to its workplace, it immediately resumed that role of a battery that pulsated light constantly 24 hours a day, seven days a week, 365 days a year, without ever stopping. It kept emanating pure light to absorb, dissolve and transform, absorb, dissolve and transform. And then I would return to the scene and he would once again light up with joy as he once again indulged in the game and those brief moments of lightheartedness that I gave him. But as the years went
by I saw that more and more, when I got closer, when I arrived, he clung tightly to my energy to try to recharge. During that short break I offered him. And as the years went by, I became increasingly aware of the need for him to carry it with me longer, because his strength was increasingly depleting. And so I’ve seen him wear out more and more, especially in the last year. I felt that exciting expectation
or hope in my arrival, which was always announced by the ringing of the doorbell, his enthusiasm was increasingly fading out , that joy was dozing by and a sort of sweet resignation was increasingly taking place. And in the last months, in the last weeks, his joy at seeing me arrive was an increasingly brief flash of light that then boiled down to this sweet resignation. And I took him with me for a walk, but
that flame of light and love, though always present, was now reduced to a tiny little flame. His body by now was tired and worn out. And it was only in the last few days before he left us, that I truly realized how much more precious my time with him was to him than I thought. Wisky, until his last breath, remained close to the one to whom he had been assigned. In those last moments, in those last hours. Our eyes, as always happened in the past, met once again, stared at each other for a long time in those moments when he was now breathing with difficulty. He looked at me with great intensity. And I felt like never before, how he wished he were my dog more. But at the same time I felt once again how much he had in this incarnation made a choice of pure and absolute devotion towards his mistress whom he loved intensely and incessantly for almost 15 years. With the eyes of his last breaths, he told me that this time it couldn’t have been any other way. I embraced him with all my love, with all my appreciation. It was perhaps two or three in the morning when I closed my eyes for a moment and let myself fall into a brief sleep. When I opened them again Wisky’s little body again by now was standing there beside me, stiff, his eyes staring into space. Wisky had finally come home. It was early morning on a February day and an almost mystical wind was blowing, and the first light of morning was lost in the infinity of the sea when with the little body of wisky I entered a small olive grove. And after identifying the bed that seemed most appropriate to me I deposited it gently in a velvet of grass. And stone after stone and his wonderful little silver curls and his little figure disappear more and more. Now Wisky’s little body merges into the soil of our mother earth, ready to regenerate and create a new avatar, a new shell so that another soul can enter, reincarnate. And continue to do the light work that Wisky has just finished. My brother Wisky is inside me now and it will continue to help me on this journey, on this extraordinary human dream. A journey that with him at my side will be and is even more dedicated to the revelation and awakening of light and love. And with Him inside me, I will be able to draw upon that pure, infinite
light of unconditional love that is so vitally important, on the precious journey that awaits us all. For now and until next time we meet, for me, Wisky is in every tree I meet, in every falling leaf, in every butterfly, in every stone, in every drop of the sea, in the eyes of every child I meet. In every cloud that stretches across the sky, in the rain that flows in the spring months and in every smile that crosses my path.
Thank you Wisky, thank you with all my heart…